Lo scorso sabato 29 marzo, nella suggestiva cornice della Basilica Santuario SS. Annunziata del Carmine di Catania, si è svolta la prima esecuzione assoluta di Settenario per le anime del purgatorio, oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, scritto e diretto da Giovanni Ferrauto.
Un pubblico attento e partecipe ha seguito l’intenso percorso sonoro offerto dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini, dal Coro del Teatro Bellini, dal Coro d’Eco della Camerata Polifonica Siciliana e dalla voce recitante di Mario Incudine.
L’opera, commissionata dal Teatro Massimo Bellini nell’ambito del Festival InterSezioni, ha saputo intrecciare antichi linguaggi musicali e visioni contemporanee, restituendo il senso del purgatorio come luogo di transizione e redenzione. Ispirato alle biografie di San Nicola da Tolentino e alla Divina Commedia di Dante, l’oratorio ha alternato momenti di raccoglimento e tensione drammatica, culminando in un imponente mottetto a dieci voci che ha lasciato il pubblico senza fiato.
Un’esperienza musicale profonda e intensa, capace di coniugare tradizione, innovazione e spiritualità.