Sabato 29 marzo ore 20.00 SETTENARIO
Basilica SS. Annunziata al Carmine p.zza Carlo Alberto
Teatro Massimo Bellini
Ingresso unico 5 euro – (Student Unict e conservatorio 2 euro con prenotazione) – biglietti acquistabili online su www.boxoffice.yeventi.com o, limitatamente ai posti rimasti, direttamente alla Chiesa del Carmine a partire dalle ore 18.30 del giorno dello spettacolo.
Il Settenario
La genesi del ciclo di sette messe in favore delle anime purganti nella settimana antecedente il giorno della commemorazione dei defunti va ricercata nella particolare devozione di San Nicola da Tolentino (1245-1305) nata in seguito alla visione del confratello defunto Fra Pellegrino di Osimo che gli chiedeva una intercessione per la purificazione delle sue colpe.
L’idea del Settenario viene totalmente reinterpretata nel presente Oratorio, permeandone profondamente gli elementi macro e micro formali e divenendo nello stesso tempo contenitore, contenuto, struttura e simbolo.
Non è certamente un caso che la visione dantesca strutturi nel numero sette le cornici del Purgatorio.
Il libretto è realizzato utilizzando da un lato materiali biografici riferibili a San Nicola Da Tolentino e dall’altro citazioni dai canti danteschi della Divina Commedia.