Fede. Speranza. Amore profondo. O forse… qualcos’altro ancora. Ogni volta che si apre il sipario, Madama Butterfly racconta qualcosa di diverso a ciascuno di noi. Qual è il significato che vi arriva più forte? Ascolta l’intervista
Author: Red Tomato (Red Tomato)
Madama Butterfly incanta i giovani: il Bellini apre le porte alla bellezza per tutti
Lo scorso 10 aprile il Teatro Massimo Bellini si è riempito dello stupore e dell’entusiasmo degli studenti accorsi alla recita per le scuole di Madama Butterfly. Un pomeriggio speciale, nato dall’iniziativa del Sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano, che ha aperto le porte del nostro teatro ai giovani delle scuole medie e superiori per un primo,...
Successo per il debutto di Madama Butterfly al Teatro Massimo Bellini, accolta con grande calore dal pubblico.
La platea ha risposto con entusiasmo alla sapiente lettura musicale del direttore Francesco D’Agostini e a quella scenica del regista Lino Privitera, confermando l’apprezzamento per una produzione curata e coinvolgente. Il cast vocale ha offerto un’interpretazione di grandd sensibilità, coesa e intensa, con il soprano Monica Zanettin nel ruolo del titolo (subentrata all’indisposta Valeria Sepe),...
Othello 2.0, in scena dal 2 all’8 maggio al Teatro Massimo Bellini
Cosa accade quando la potenza della danza incontra l’intensità del teatro shakespeariano? Othello 2.0, in scena dal 2 all’8 maggio al Teatro Massimo Bellini, è la risposta. Il coreografo Amilcar Moret Gonzalez rilegge Otello in chiave contemporanea, trasformando la tragedia della gelosia e del tradimento in un racconto visivo di straordinaria forza espressiva. Le musiche di...
Madama Butterfly secondo Alessandro D’Agostini
In vista del debutto, il Maestro Alessandro D’Agostini ci guida nell’universo musicale di Madama Butterfly, capolavoro pucciniano in scena al Teatro Massimo Bellini fino al 19 aprile. Guarda l’intervista
Un viaggio tra sacro e contemporaneo: il “Settenario per le anime del Purgatorio” di Giovanni Ferrauto
Lo scorso sabato 29 marzo, nella suggestiva cornice della Basilica Santuario SS. Annunziata del Carmine di Catania, si è svolta la prima esecuzione assoluta di Settenario per le anime del purgatorio, oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, scritto e diretto da Giovanni Ferrauto. Un pubblico attento e partecipe ha seguito l’intenso percorso sonoro...
Preludio all’opera – Madama Butterfly
Mercoledì 9 Aprile 2025, ore 17:00, Preludio all’opera, Madama Butterfly Tragedia giapponese in due atti, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Musica di Giacomo Puccini Ne discutono Graziella Seminara e Margherita Verdirame – Università di Catania. All’incontro prenderanno parte il direttore d’orchestra, il regista e alcuni artisti del cast
Il Teatro Massimo Bellini sulla stampa coreana
Il Teatro Massimo Bellini e il suo sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano sono stati protagonisti di un ampio articolo sulla prestigiosa rivista coreana Naver Blog, a firma di Yoo Hyuk-jun, che ha visitato il tempio etneo della lirica, apprezzandone l’architettura e l’alta qualità delle rappresentazioni. Il reportage racconta la storia e il fascino del teatro,...
L’opera lirica è di tutti
Il Maestro Beatrice Venezi lo sottolinea con forza: l’opera non è mai stata un’arte elitaria, ma nasce come spettacolo popolare, capace di coinvolgere e appassionare chiunque. Un intreccio perfetto di musica, teatro ed emozione, un linguaggio universale che supera ogni barriera per arrivare dritto al cuore. Mettiamo da parte i preconcetti e riscopriamola nella sua...
Il Settenario
Sabato 29 marzo ore 20.00 SETTENARIO Basilica SS. Annunziata al Carmine p.zza Carlo Alberto Teatro Massimo Bellini Ingresso unico 5 euro – (Student Unict e conservatorio 2 euro con prenotazione) – biglietti acquistabili online su www.boxoffice.yeventi.com o, limitatamente ai posti rimasti, direttamente alla Chiesa del Carmine a partire dalle ore 18.30 del giorno dello spettacolo....